Visualizzazione post con etichetta bookblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bookblog. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

Recensione "Borderlife"di Dorit Rabinyan,il libro censurato dal governo israeliano diventato bestseller.


Titolo:Borderlife
Autore:Dorit Rabinyan
Pubblicazione: 28Aprile2016
Editore:Longanesi
Pagine:373
Genere: Romanzo






SINOSSI
É autunno,a New York.Il secondo senza le Torri.
Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa:Non hai già abbastanza guai?Fermati,finché puoi!Ma fermarsi non può,perché, nonostante le ferite ,la magia della Grande Mela é ancora intatta,e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi,color cannella,riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore.
Lei é di Tel Aviv,fa la traduttrice e si trova negli USA,grazie ad una borsa di studio.Ha servito nell'esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?).
Lui vive a Brooklyn e fa il pittore,e nei suoi quadri c'è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare,quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo,da lassu ,al nono piano di un palazzo di Ramallah.
Che questo amore sia un'isola nel tempo,si dice lei. Un amore a cronometro,un amore a scadenza,la stesa indicata sul biglietto del volo di ritorno in Israele, verso la sua vita reale.
Finché,mentre oscilla tra l'ebbrezza della libertà e il senso di colpa,scoprendosi accomunati dalla nostalgia,la vita reale non bussa davvero alla loro porta.

RECENSIONE
Una New York post attacco Torri Gemelle,fa da sfondo alla contrastata storia d'amore tra Liat e Hilmi.
Due ragazzi diversissimi tra loro per via delle loro culture,si incontrano una sera e scoprono il colpo di fulmine e la passione.
Una storia che Liat sa fin dall'inizio essere impossibile,lei ebrea lui palestinese.

Questa storia immaginaria ha destato tanto scalpore e innescato una polemica,perché non si può certo immaginare una storia tra un'ebrea e un palestinese.

Questo amore dura per un arco di quattro stagioni, un periodo breve.
La loro storia inizia con Hilmi che deve incontrare Liat,per dare lei un messaggio da parte di un amico in comune.
Ostacola il loro amore,il fatto che lei sia di Tel Aviv e lui di Ramallah,ma per una notte questa faida tra i loro popoli non conta.La loro storia prosegue,e non riescono a fermare l'attrazione che provano,perché devono dire basta all'amore????
Ma Liat sa bene che deve mantenere i piedi per terra,e deve essere in gradocdi vivere questo amore con la data di scadenza,infatti lei già ha il biglietto per tornare a casa,Maggio é loro scadenza.

É Liat,che ci racconta questa versione moderna della storia di Romeo e Giulietta,appunto moderna,perché a dividerli non é la loro famiglia, ma la guerra tra i loro popoli.
Tantissimi i dialoghi tra i due,che fanno luce sulla vita e la famiglia di Hilmi;la sua storia parte da lontano,dal lontano 1948_quando la famiglia di Hilmi perde la propria casa,e sono costretti a spostarsi ad Hebron,poi in seguito arrivano a Ramallah,lui parla della sua famiglia,delle sue sorelle e dei suoi fratelli,con un bagaglio universitario alle loro spalle,non sono poveri lavoratori,come quelli che ogni giorno sono costretti a cercare di passare il confine verso una vita migliore.
Ma Liat prova fastidio quando lui é vicino, mentre parla al telefono con la ha famiglia,quando la madre le chiede se ha trovato un brav ragazzo ebreo per lei,ma lei non risponde,e non parla loro di Hilmi.
La politica gli divide.

Borderline,non finisce in modo convenzionale,non nel modo in cui tutti i lettori si aspettano.


CONCLUSIONI
Dorit Rabinyan,racconta questa storia in modo duro ma allo stesso modo romantico e dolce.
Descrive dettagliatamente tutte le emozioni di Liat e ciò che lei fa.
Non aspettatevi il classico romanzetto d'amore, e tutt'altro, leggendo si avverte la sensazione che per i due ragazzi non c'è via d'uscita.
Un romanzo che nonostante lo sfondo non proprio romantico appassiona e coinvolge.

VOTO: 9

mercoledì 13 aprile 2016

Recensione"Follia profonda"di Wulf Dorn

Titolo:Follia profonda
Autore:Wulf Dorn
Pagine:429
Anno di pubblicazione:30 Agosto 2012
Editore:Corbaccio
Genere:Psico-Thriller













Un regalo inaspettato.Un'ammiratrice sconosciuta.
L'inizio di una storia romantica?
O uno stalking mortalmente pericoloso???



Sinossi
Un mazzo di bellissime rose rosse senza biglietto. Un inquietante disegno sotto il tergicristallo dell'auto? Lo pschiatra Jan Forstner è l'oggetto delle attenzioni insistenti di una sconosciuta.
All'inizio pensa si tratti semplicemente dei sentimenti innocui di una paziente. Ma quando un amico giornalista,che stava per fargli delle rivelazioni sconvolgenti che lo riguardavano da vicino,viene trovato barbaramente ucciso,Forstner comincia a temere di essere il bersaglio finale di una pazza omicida. Una stalker che non si ferma davanti a nulla pur di ottenere ciò che vuole. E ciò che vuole è lui,Jan,per sempre???

Recensione
Lo psico-thriller affascina sempre e Wulf Dorn secondo il mio parere è il Re di questo genere.
Un libro che tiene col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina,costruito perfettamente .Pieno di colpi di scena,una trama perfetta tanto da non riuscire più a staccare gli occhi dal libro.
In "Follia Profonda" ritrovo tutto ciò che cerco in un buon psico-thriller,la giusta tensione,gli intrecci ben dosati.I personaggi che pian piano si va avanti si svelano sotto ogni punto di vista anche psicologicamente parlando.Ti lascia senza fiato,in alcuni punti ti fa sentire l'angoscia dentro coinvolgendoti completamente.

Conclusioni
Lettura scorrevole e avvincente con un finale pieno di interrogativi...alcuni non hanno capito la fine,bisogna entrare e viaggiare nella psiche dei personaggi per capire fino in fondo questo libro.
Io amo Dorn,perchè con la sua scrittura,con le sue trame ti fa entrare nelle menti più disparate,facendo capire al lettore che anche la persona più normale nasconde dei segreti che porta gelosamente racchiusi nella sua testa.
Non delude e non stanca mai,storie mai scontate.
Quando arriverete alla fine e scoprirete chi è la donna che perseguita Jan,sentirete i brividi scorrere lungo la vostra schiena.

Da leggere tutto d'un fiato.Lo consiglio agli amanti del psico-thriller vi assicuro che non resterete delusi.

VOTO: 9 1/2


Recensione "Nei pensieri del nemico"di Monia Scott.

TITOLO: NEI PENSIERI DEL NEMICO AUTORE: MONIA SCOTT ANNO DI PUBBLICAZIONE: 02 FEBBRAIO 2018 EDITORE: SELF PUBLISHING PAGINE: 487 GENE...