Titolo:The woden's day
Autrice:Tania Paxia
Editore:Self-Publishing
Pagine:308
Anno di Pubblicazione:17 aprile 2016
Genere:Romanzo
SINOSSI
"Siamo amici solo il mercoledì e quando non siamo in pubblico"(Woden Audrey Doolittle)
Woden è una patita della chimica e dell'elettronica,piatta come uno skateboard,occhi e capelli di un castano normale e nessun segno particolare,a parte un dente scheggiato per colpa di una caduta sull'asfalto da piccola e il vizi di tingersi le ciocche dei capelli di colore diversoquando ne ha voglia.
Per il resto è una normalissima e anonima diciassettenne,un pò maschiaccio,che ogni tanto d'estate si diletta ancora a correre sui marciapiedi con lo skate.Colleziona montature di occhiali da vista stravaganti e non è il massimo della bellezza,ma a lei va bene così.
"Sono un pessimo amico del mercoledì" (Carter Fitzpatrick)
Carter(Saetta)è un pilota Nascar e il suo sogno è di correre nella SprintCup. E' il "non ragazzo" di Felicia Hadley,la diva del liceo,ma se la spassa con tuto il gruppo di cheerleader,tranne Hannah James che per il mpomento sembra resistergli.
Ma lui ama le sfide,anche perchè i 17 anni arrivano una volta sola nella vita e non ricapitano più. E' una celebrità a scuola da quando in prima superiore era passato dal go-kart a roba più seria.Anche l'aspetto fisico nel crescere,si era evoluto facendolo assomigliare più a un bel ragazzo e non più a un ranocchio.Il primo passo era stato togliere l'apparecchio e dopo,tutte quante,erano cadute nella trappola del pilota biondo con gli occhi azzurri.
Entrambi hanno un segreto:sono amici da sempre,ma non in pubblico.Si incontrano il mercoledì sera,a casa di Woden per prestare fede alll'accordo stratto da bambini:il Woden's day.
Delle domande però iniziano a farsi spazio nei loro pensieri..
Il Woden's day poteva continuare fino al diploma,ma poi??Cosa ne sarebbe stato della loro amicizia senza l'unica cosa che li legava?
Tra liti,tregue,battibecchi e incomprensioni,Woden con le sue "teorie"eCarter con la sua "pratica"cercheranno di trovare una soluzione al loro problema.
RECENSIONE
Oggi recensisco un libro che mi è piaciuto davvero tanto e ho trovato molto scorrevole nella lettura.
Woden e Carter sono amici fin dall'infanzia,abituati a trascorrere ogni momento della loro vita insieme,fin quando i genitori di Carter si separano,e lui si trasferisce dal padre,e anche a loro amicizia automaticamente va in gioco,ma prima di salutarsi i due ragazzi sigillano un aptto con la saliva,decidono di rimanere amici per sempre e di dare inizio al famoso Woden's day.
Crescendo le loro si dividono,anche se la loro amicizia rimane sempre un punto fermo tra i due,ma la cosa curiosa tra i due,è il fatto che loro a scuola non si calcolano proprio,ma a casa di Woden,Carte cambia,non è più lo sciupafemmine;lui diventa ciò che vorrebbe essere,un ragazzo allegro e spensierato,il ragzzo che si presenta il mercoledì con una pizza a casa di Woden.
Le sensazione che i due ragazzi provano sono il fulcro di questo libro,oltre l'amicizia,oltre la paura di rovinare la loro amicizia iniziando una storia.
CONCLUSIONI
Il mio parere su questo libro è super positivo ed è finito nella mia lista dei libri preferiti che rileggerei volentieri.
Vi farà sorridere,rilassare,perfettamente adatto ad una serata tranquilla sul divano.
I personaggi sono davvero fantastici,Woden è simpatica,ironica,e non le interessa il parere degli altri;Carter invece sembra il classico adolescente maschio con un unico chiodo fisso in testa,il sesso.
Ma andando avanti con la lettura cambierete idea su Carter,matura.
Una sola cosa mi ha deluso,il finale..avrei voluto sapere un pò di più della storia tra Woden e Carter!!!
Lo consiglio a tutti!!!!!!!
VOTO:8
Ciao a tutti amanti della lettura!! Mi presento sono Martha e sono una lettrice compulsiva a cui piace consigliare i libri. Se avete piacere cliccate segui e diventate lettrici fisse sul blog. Bacioniiii������
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
lunedì 5 settembre 2016
martedì 17 maggio 2016
Recensione "Borderlife"di Dorit Rabinyan,il libro censurato dal governo israeliano diventato bestseller.
Titolo:Borderlife
Autore:Dorit Rabinyan
Pubblicazione: 28Aprile2016
Editore:Longanesi
Pagine:373
Genere: Romanzo
SINOSSI
É autunno,a New York.Il secondo senza le Torri.
Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa:Non hai già abbastanza guai?Fermati,finché puoi!Ma fermarsi non può,perché, nonostante le ferite ,la magia della Grande Mela é ancora intatta,e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi,color cannella,riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore.
Lei é di Tel Aviv,fa la traduttrice e si trova negli USA,grazie ad una borsa di studio.Ha servito nell'esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?).
Lui vive a Brooklyn e fa il pittore,e nei suoi quadri c'è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare,quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo,da lassu ,al nono piano di un palazzo di Ramallah.
Che questo amore sia un'isola nel tempo,si dice lei. Un amore a cronometro,un amore a scadenza,la stesa indicata sul biglietto del volo di ritorno in Israele, verso la sua vita reale.
Finché,mentre oscilla tra l'ebbrezza della libertà e il senso di colpa,scoprendosi accomunati dalla nostalgia,la vita reale non bussa davvero alla loro porta.
RECENSIONE
Una New York post attacco Torri Gemelle,fa da sfondo alla contrastata storia d'amore tra Liat e Hilmi.
Due ragazzi diversissimi tra loro per via delle loro culture,si incontrano una sera e scoprono il colpo di fulmine e la passione.
Una storia che Liat sa fin dall'inizio essere impossibile,lei ebrea lui palestinese.
Questa storia immaginaria ha destato tanto scalpore e innescato una polemica,perché non si può certo immaginare una storia tra un'ebrea e un palestinese.
Questo amore dura per un arco di quattro stagioni, un periodo breve.
La loro storia inizia con Hilmi che deve incontrare Liat,per dare lei un messaggio da parte di un amico in comune.
Ostacola il loro amore,il fatto che lei sia di Tel Aviv e lui di Ramallah,ma per una notte questa faida tra i loro popoli non conta.La loro storia prosegue,e non riescono a fermare l'attrazione che provano,perché devono dire basta all'amore????
Ma Liat sa bene che deve mantenere i piedi per terra,e deve essere in gradocdi vivere questo amore con la data di scadenza,infatti lei già ha il biglietto per tornare a casa,Maggio é loro scadenza.
É Liat,che ci racconta questa versione moderna della storia di Romeo e Giulietta,appunto moderna,perché a dividerli non é la loro famiglia, ma la guerra tra i loro popoli.
Tantissimi i dialoghi tra i due,che fanno luce sulla vita e la famiglia di Hilmi;la sua storia parte da lontano,dal lontano 1948_quando la famiglia di Hilmi perde la propria casa,e sono costretti a spostarsi ad Hebron,poi in seguito arrivano a Ramallah,lui parla della sua famiglia,delle sue sorelle e dei suoi fratelli,con un bagaglio universitario alle loro spalle,non sono poveri lavoratori,come quelli che ogni giorno sono costretti a cercare di passare il confine verso una vita migliore.
Ma Liat prova fastidio quando lui é vicino, mentre parla al telefono con la ha famiglia,quando la madre le chiede se ha trovato un brav ragazzo ebreo per lei,ma lei non risponde,e non parla loro di Hilmi.
La politica gli divide.
Borderline,non finisce in modo convenzionale,non nel modo in cui tutti i lettori si aspettano.
CONCLUSIONI
Dorit Rabinyan,racconta questa storia in modo duro ma allo stesso modo romantico e dolce.
Descrive dettagliatamente tutte le emozioni di Liat e ciò che lei fa.
Non aspettatevi il classico romanzetto d'amore, e tutt'altro, leggendo si avverte la sensazione che per i due ragazzi non c'è via d'uscita.
Un romanzo che nonostante lo sfondo non proprio romantico appassiona e coinvolge.
VOTO: 9
Iscriviti a:
Post (Atom)
Recensione "Nei pensieri del nemico"di Monia Scott.
TITOLO: NEI PENSIERI DEL NEMICO AUTORE: MONIA SCOTT ANNO DI PUBBLICAZIONE: 02 FEBBRAIO 2018 EDITORE: SELF PUBLISHING PAGINE: 487 GENE...

-
TITOLO: NEI PENSIERI DEL NEMICO AUTORE: MONIA SCOTT ANNO DI PUBBLICAZIONE: 02 FEBBRAIO 2018 EDITORE: SELF PUBLISHING PAGINE: 487 GENE...
-
Titolo: Splendi più che puoi Aurore: Sara Rattaro Genere: Narrativa contemporanea Editore: Garzanti Data di pubblicazione: 31 ...
-
Titolo:Borderlife Autore:Dorit Rabinyan Pubblicazione: 28Aprile2016 Editore:Longanesi Pagine:373 Genere: Romanzo ...