Visualizzazione post con etichetta karin slaughter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta karin slaughter. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2016

Recensione "Quelle belle ragazze" di Karin Slaughter



Titolo: Quelle belle ragazze
Titolo orginale: Pretty girls
Aurore: Karin Slaughter
Genere: Thriller
Editore: HarperCollins Italia
Data di pubblicazione: 31 Marzo 2016
Pagine: 392
Costo: € 18,00 cartaceo / € 9,99 e-book


Trama:
Claire e Lydia sono sorelle che non si parlano da più di vent'anni. I loro rapporti si sono interrotti quando Claire ha deciso di sposare Paul, affermato architetto, e di diventare la sua sofisticata moglie trofeo. Lydia, invece, è una madre single, ha una storia con un ex detenuto, e fatica ad arrivare alla fine del mese. Nessuna delle due è riuscita a superare la tragedia che ha colpito la loro famiglia quando Julia, la sorella maggiore, è scomparsa senza lasciare tracce, e la notizia che un'altra ragazza, anche lei giovane e bellissima, è sparita nel nulla in circostanze molto simili, di colpo riporta nelle loro vite tutto l'orrore e lo strazio del passato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo Paul viene ucciso.
Che legame c'è tra la scomparsa di un'adolescente e l'omicidio di un uomo di mezza età a quasi venticinque anni di distanza?
Accantonata la reciproca diffidenza, le due sorelle si alleano per dissotterrare i segreti che hanno distrutto le loro vite, finendo per scoprire una scioccante verità dove meno se l'aspettano.


Recensione:
“Una donna particolarmente bella è una fonte di terrore.” 
Carl Gustave Jung

Con questa premessa e con una copertina mozzafiato (nel senso letterale del termine), la lettura di questo libro non poteva di certo deludere, e da amante di questo genere posso assicurare che questo è un thriller con la T maiuscola!

La storia narrata non è per nulla scontata, aspetto che più ho apprezzato, insieme allo stretto legame che le protagoniste riescono a riconquistare.
“Quelle belle ragazze” è il primo thriller psicologico dell’autrice, la quale, con assoluta maestria, conduce il lettore in una brutale storia di violenza sulle donne, narrata con uno stile che definirei immediato, che alterna colpi di scena a suspense, capace di creare uno stato di tensione e angoscia, da incubo.
Interessante è la capacità della scrittrice di descrivere dettagliatamente gli eventi, senza far perdere al lettore l’attenzione, senza mai annoiare.
Il ritmo è incalzante, e riuscito è l’alternarsi delle vicende raccontate dal punto di vista dei diversi personaggi, assolutamente ben caratterizzati.

Punto centrale è la scomparsa della figlia maggiore dei Carroll, Julia, evento che sconvolge gli equilibri e che porta alla rottura del matrimonio tra Sam e Helen, coppia innamorata e perfetta prima del tragico evento, ma incapace di superare e gestire il dolore per la mancanza della figlia (le lettere presenti nei capitoli finali scritte da Sam alla mai dimenticata figlia sono davvero toccanti e commoventi).

L'autrice conduce il lettore anche a riflettere su un tema delicato: la fiducia nell’altro - "quanto possiamo fidarci dell’altro" -, che sia familiare, amico, conoscente o che ricopre un ruolo strettamente legato alle forze dell’ordine e alle istituzioni. 

Jeffery Deaver ha definito questo libro “un crudo ritratto del male. Da togliere il fiato.” e aggiungerei di grande attualità.

Ovviamente consigliato.
Voto 9/10

Mari Vitale

mercoledì 13 aprile 2016

Recensione"Capelli biondi,occhi azzurri"di Karin Slaughter

Titolo:Capelli biondi,occhi azzurri
Autore:Karin Slaughter
Pagine:64
Editore:HarperCollins Italia
Anno di pubblicazione:1Marzo2016
Genere:Thriller












Prequel di "Quelle belle ragazze",edito da HarperCollins Italia,in libreria e negli store digitali dal 31 Marzo2016

SINOSSI
"Capelli biondi,occhi azzurri..."Julia Carroll non riesce a togliersi dalla testa queste parole abbastanza inquietanti.Lei un bella diciannovenne,intelligente,piena di talento,dovrebbe essere felice e spensierata.Lei ha paura.Di recente,in città,sono scomparse due ragazze.
Entrambe sono bionde con gli occhi azzurri.Proprio come lei.Entrambe sembrano svanite nel nulla.
E se la prossima fosse lei???

RECENSIONE
Pensavo di restare delusa dato le poche pagine del racconto,invece mi ha davvero stupita.
Corto è lo spazio temporale in cui si svolge la storia,accade tutto in un giorno.
Julia,ha 19 anni,studentessa all'università,al secondo anno,racconta i suoi incontri,le sue incertezze,le sue paure che in quel momento la tormentano.
Le descrizioni dei personaggi,seppur brevi,ci danno il quadro generale di ciò che circonda Julia,come la sua famiglia,il rapporto di amore e odio con la sorella,la sua migliore amica,il ragazzo che le piace,i colleghi del giornale in cui lavora.

Non si può dire tanto perchè si rischia di svelare troppo.

CONCLUSIONI
Devo dire che questa storia breve mi ha messo la curiosità di leggere,"Quelle belle ragazze",mi è piaciuta davvero tanto,lo consiglio a tutti gli amanti del thriller.
Parla di un argomento molto attuale ai giorni nostri,la violenza sulle donne,e tutti i dati sugli omicidi di donne mi hanno lasciata sconvolta.

Karin Slaughter non delude mai.


VOTO: 7 1/2

Recensione "Nei pensieri del nemico"di Monia Scott.

TITOLO: NEI PENSIERI DEL NEMICO AUTORE: MONIA SCOTT ANNO DI PUBBLICAZIONE: 02 FEBBRAIO 2018 EDITORE: SELF PUBLISHING PAGINE: 487 GENE...